I Simposi della Federazione Italiana Scienze della Vita.
Ripensare al ruolo della ricerca scientifica alla luce del nostro presente è un esercizio fondamentale sia per comprendere come essa sia profondamente integrata nella società contemporanea sia per riflettere sulla complessità della scienza nella sua luce più vera, superando stereotipi e semplificazioni.
Le ricerche nel settore della scienza della vita, in particolare, appaiono oggi cruciali per rispondere alle incertezze e le fragilità della nostra vita sul pianeta. Ma è la stessa scienza che vive e progredisce sulle incertezze e sulla correzione degli errori che commette.
Le sedici società scientifiche federate nella FISV (www.fisv.org) hanno scelto di discutere quattro argomenti che si sviluppano ai confini della conoscenza sui quali è acceso il dibattito sull’etica e la responsabilità degli scienziati. Tematiche sulle quali riflettere e che ci rivelano forti elementi di discussione sulla potenza e al contempo i limiti dell’impresa scientifica.